La finalità di questo Seminario è fornire competenze relative all’organizzazione di Passeggiate Didattiche composte da uno o più gruppi di cani.
Una Passeggiata Didattica è un momento di socializzazione e di costruzione di competenze sociali. Sia il cane che l’umano possono apprendere molto relativamente alla comunicazione e alle dinamiche di interazione, grazie alle possibilità di concertarsi in attività collaborative offerte dall’ambiente, che favoriscono la distensione di eventuali conflitti.
Affinché tali esperienze si svolgano in modo costruttivo, massimizzandone i benefici, è necessario affrontarle ponendo attenzione ad importanti particolari, quali il numero e la scelta dei partecipanti, le caratteristiche geofisiche del territorio, l’ampiezza degli spazi, la durata del percorso, la struttura stessa da dare all’evento.