INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito Regolamento o “RGPD”) e della normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali la presente informativa viene resa alle persone fisiche, in seguito dette anche Interessati, che desiderano ricevere comunicazioni relative all’attività di Veronica Papa
- Titolare del trattamento: Veronica Papa, con sede in Via Piavon n. 3233 a Ceggia – 30022 – Venezia – Italia Cod.Fiscale: PPAVNC64L67H823N e P. Iva: 04680470277 telefono: +39 3407620066 email: seminari@veronicapapa.com.
- Tipologia dei dati trattati – I dati personali trattati sono raccolti direttamente dal Titolare o attraverso sistemi telematici (email, pagina web). Tali dati comuni sono dati anagrafici (cognome e nome, …), recapiti (numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, …). Il Titolare non tratta alcun dato “sensibile” o “particolare” (cfr. art. 9 del Regolamento).
- Il trattamento dei dati personali avviene, nel rispetto delle disposizioni previste dal RGPD e dalla Normativa Privacy vigente, mediante strumenti manuali, cartacei, informatici e telematici, anche automatizzati e secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. In particolare, il trattamento potrà avvenire attraverso sistemi automatizzati (quali posta elettronica o altro tipo di comunicazione elettronica) e sistemi tradizionali.
- Finalità, base giuridica del trattamento e obbligatorietà del conferimento dei dati – Il Titolare tratta i dati personali per:
- per la registrazione al sito web https://veronicapapa.com al fine di usufruire dei contenuti dedicati. Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio. Il mancato conferimento del consenso non inciderà sul servizio erogato ma comporterà l’impossibilità per il Titolare di fornire l’accesso a sezioni dedicate o inviare le comunicazioni dedicate.
- per ricevere informazioni dedicate inviate tramite sistemi quali posta elettronica o altro tipo di comunicazione elettronica e sistemi tradizionali.
- Categorie di destinatari dei dati personali: i dati personali, nei limiti e con le finalità indicati, potranno essere comunicati o venire a conoscenza e quindi essere trattati da:
- Componenti dello staff del Titolare
- Società che espletano la gestione dei servizi informatici (gestione siti, servizi internet, …), e contabili, eventualmente nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento
- L’elenco completo dei destinatari è disponibile presso la sede del Titolare.
- Periodo di conservazione dei dati: i dati personali in oggetto vengono trattati al massimo per 10 anni.
- Trasferimento dei dati all’estero: il trattamento è effettuato di norma in Italia, per specifici servizi i dati personali potrebbero essere trasferiti in paesi extra SEE, in tali casi la protezione dei dati è assicurata da apposite clausole contrattuali.
- Diritti dell’interessato: il Titolare informa che, in riferimento ai dati conferiti, Lei in qualità di Interessato gode dei seguenti diritti:
- di accesso ai dati e d acquisizione di una copia: ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi Dati Personali e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Dati Personali ed alle informazioni previste dall’art. 15 del RGPD, tra le quali, a titolo esemplificativo: le finalità del trattamento, le categorie di Dati Personali trattati, ecc.
- di rettifica: ottenere dal Titolare la rettifica dei Suoi Dati Personali che risultano inesatti come pure, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione degli stessi, qualora risultino incompleti, fornendo adeguata documentazione.
- di cancellazione dei dati personali: chiedere al Titolare la cancellazione dei Suoi Dati Personali, se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17 del RGPD, tra cui, a titolo esemplificativo, qualora i Dati Personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati o qualora il consenso su cui si basa il trattamento dei Suoi Dati Personali è stato da Lei revocato e non sussiste altra legittima motivazione per il trattamento.
- di limitazione del trattamento: ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento, tra le quali, ad esempio: la contestazione circa l’esattezza dei Suoi Dati Personali, per il periodo necessario al Titolare di effettuare le opportune verifiche; l’opposizione al trattamento, in attesa delle opportune verifiche da parte del Titolare in merito alla prevalenza dei motivi che legittimino il trattamento stesso.
- portabilità dei dati elettronici che siano soggetti a trattamenti automatizzati: ottenere dal titolare copia dei Dati Personali da Lei forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (esempio: computer e/o tablet); trasmettere i Suoi Dati Personali ricevuti ad un altro soggetto, Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del Titolare stesso e sulla base di Sue autorizzazione e indicazioni precise.
- revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca.
- proporre reclamo all’autorità di controllo competente: Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.
- Dati di contatto: per ogni chiarimento e per esercitare i propri diritti gli interessati possono contattare il Titolare scrivendo a:
Veronica Papa
Via Piavon 3233
30022 Ceggia – Venezia – Italia
o scrivendo un messaggio di posta elettronica a
seminari@veronicapapa.com