Il Pasto Come Momento di Dialogo
Quando è stato girato questo video questi quattro cani vivevano insieme da circa sei anni; sono tre femmine sterilizzate (Mimì,16 anni, è la meticcia bianca, Aibell, 11 anni, la nova scotia e Etna, 6 anni, la meticcia rossa) e un maschio intero (Tino, fratello della femmina più giovane).
Mimì è al termine di una lunga malattia, e ci lascerà pochi mesi più tardi.
Ha cresciuto gli altri tre sin da cuccioli, ed è la forza e il piunto di riferimento per tutto il gruppo.
Ha saputo creare legami solidi e stabili, basati su stima e fiducia, e trasmettere a tutti la capacità di vivere insieme armoniosamente, nonostante si tratti di individui tutti dal carattere molto forte.
Al momento in cui è stato registrato questo video le sue difficoltà cominciano a palesarsi in modo evidente, e il gruppo utilizza il momento del pasto per permettere a ciascuno di raccontare se stesso e il proprio sentire, in un dialogo orientato alla definizione della nuova struttura sociale, preparandosi all’inevitabile cambiamento.
Fin dai primi momenti è chiara la volontà di ciascuno, da me prontamente assecondata, di scegliere la posizione in cui viene depositata a terra la propria ciotola, distribuendo lo spazio in modo ben preciso.
La vicinanza tra loro esprime la fiducia e la capacità di ciascuno di rimanere dentro a regole condivise.
Le richieste, i lasciti, l’abilità di Mimì nel comunicare qual è il designato a consumare i resti del suo pasto, e la calma con cui questo viene accettato da Etna, che pure si era proposta, lo scambio delle ciotole vuote da lucidare, l’utilizzo da parte di Aibell del proprio corpo come filtro, per ammorbidire la pressione della richiesta di Tino su Mimì, lo spostamento delle ciotole attraverso il leccamento, sino ad allinearle creando una figura geometrica ben precisa, l’allontanamento di qualcuno e l’insistenza di altri… tutto questo dimostra la capacità di affrontare con calma e competenza argomenti importanti, utilizzando un linguaggio sottile e sofisticato.
Il pasto è molto di più che nutrimento, e vale la pena ascoltare ciò che un cane ha da dire mentre mangia.
Lascia un commento Annulla risposta